Cos'è
Settore e area di intervento: Patrimonio storico, artistico e culturale - Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali.
La domanda deve essere presentata entro il 18/02/2025 nel sito domandaonline.serviziocivile.it
E i posti disponibili sono 2: Museo Civico di Nove e Biblioteca-Bibliomuseo di Nove.
Giorni di servizio settimanali: 5
Numero ore di servizio settimanali: 25
Compenso mensile: 507,30 euro
Il Progetto ha l'obiettivo di promuovere la valorizzazione, conservazione e tutela del patrimonio storico, artistico e culturale nelle città
minori venete adottando approcci inclusivi e partecipativi, al fine di coinvolgere attivamente la comunità locale e integrare il patrimonio culturale nelle strategie di sviluppo locale e regionale, favorendo un turismo sostenibile e responsabile.
RUOLO E ATTIVITA' DEGLI OPERATORI VOLONTARI
- Interventi di valorizzazione del patrimonio storico-artistico culturale del Veneto.
- Interventi di cura rivolti alla tutela del patrimonio storico, artistico e culturale locale
- Coinvolgimento della cittadinanza in attività culturali e ricreative
- Valorizzazione integrata del patrimonio MAB Musei, Archivi e Biblioteche, Cura e potenziamento del patrimonio Bibliotecario
Per ulteriori informazioni consultare il sito https://www.amesci.org/ o è possibile contattare i nostri uffici dal lunedì al venerdì, dalle 09:00 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 18:00 allo 081.198.11.450 o scrivere a serviziocivile@amesci.org.