Associazione Italiana Partigiani d’Italia ANPI

L'ANPI, con oltre 153.000 iscritti, è una delle principali associazioni combattentistiche in Italia, impegnata nella difesa dei valori della Resistenza.

Descrizione

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) rappresenta un pilastro della memoria storica e della lotta per i valori della Resistenza. Fondata il 6 giugno 1944 a Roma, durante l'occupazione nazifascista, l'ANPI ha svolto un ruolo fondamentale nella difesa della libertà e della democrazia. Con oltre 153.000 iscritti, è una delle più grandi associazioni combattentistiche del Paese. Nel corso degli anni, l'ANPI ha contribuito attivamente alla ricostruzione morale e materiale dell'Italia post-bellica, promuovendo la giustizia sociale e la solidarietà. Attraverso iniziative culturali, eventi e progetti educativi, l'ANPI si impegna a preservare la memoria della Resistenza e a trasmettere i suoi valori alle future generazioni. Tra i suoi obiettivi operativi vi è anche la valorizzazione del contributo dei partigiani alla causa della libertà, la tutela dei loro diritti e il sostegno alla creazione di opportunità di lavoro per ex partigiani e orfani dei caduti.

Contatti

Indirizzo: Via Fogazzaro, 5

Telefono: Tel. 0424 75234

Ultimo aggiornamento: 06/06/2024, 09:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri