A chi è rivolto
Sono destinatari degli interventi i cittadini non autosufficienti residenti nel territorio comunale assistiti presso il proprio domicilio.
Sono destinatari degli interventi i cittadini non autosufficienti residenti nel territorio comunale assistiti presso il proprio domicilio.
Tale contributo economico serve a supportare la permanenza a domicilio e garantire l'assistenza della persona non autosufficiente.
Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
In caso di accoglimento della richiesta verranno erogati i contributi secondo le modalità definite dal regolamento vigente in materia.
Il Servizio Sociale entro 30 giorni dall’accertamento dichiarerà lo stato di idoneità della domanda e si occuperà di inserire la domanda nel portale istituzionale dedicato.
La richiesta del servizio è gratuita.
Presentare domanda per un contributo
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Durante la fase istruttoria sarà richiesta la compilazione di specifica documentazione.
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Pagina aggiornata il 24/04/2023