Vincere il caldo!

Dettagli della notizia

Consigli e informazioni utili dell'ULSS 7 Pedemontana.

Data:

13 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Emergenza caldo

Descrizione

Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute della popolazione.
I livelli di rischio per la salute previsti dal Ministero sono definiti in relazione alle condizioni climatiche di una specifica zona.
Le persone maggiormente a rischio di incorrere in sintomi legati alle ondate di calore sono:

  • gli anziani sopra i 75 anni
  • i bambini da 0 a 4 anni
  • i diabetici
  • i cardiopatici e gli ipertesi
  • chi soffre di malattie venose
  • le persone non autosufficienti
  • chi ha patologie renali
  • chi è sottoposto a trattamenti farmacologici
  • alcune categorie di lavoratori (es. lavoratori edili)

A chi rivolgersi per assistenza

In caso di necessità il medico di famiglia è la prima persona da consultare, perché è certamente la persona che meglio conosce le condizioni personali e familiari del proprio assistito, soprattutto conosce le sue condizioni di salute, le malattie preesistenti, la posologia ed il tipo di farmaci assunti.
Durante le ore notturne o nei giorni festivi, occorre chiamare il medico del Servizio di Continuità Assistenziale del territorio di residenza.

Link utili

Vincere il caldo
Emergenza caldo e lavoro
Bollettino sulle ondate di calore
10 consigli utili su come difendersi dal caldo
Caldo e lavoro -  Guida breve per i lavoratori
Il caldo e la salute degli animali domestici

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025, 16:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri