Programma di interventi a favore delle famiglie fragili – anno 2022

Dettagli della notizia

Regione Veneto con DGR n. 1240 del 10/10/2022 ha approvato il programma di interventi, per l'anno 2022, a favore delle Famiglie Fragili, di cui alla Legge regionale n. 20/2020 "Interventi a sostegno della famiglia e della natalità" artt. 10,11,13.

Data:

28 Aprile 2023

Tempo di lettura:

Famiglie fragili

Descrizione

Le linee di intervento previste sono le seguenti:

  • 1a Linea di intervento economico: Famiglie con figli minori di età rimasti orfani di uno o entrambi i genitori (art. 10);
  • 2a Linea di intervento economico: Famiglie monoparentali e genitori separati o divorziati in situazioni di difficoltà economica (art. 11);
  • 3a Linea di intervento economico: Famiglie con parti trigemellari e famiglie con numero di figli pari o superiore a quattro (art. 13).
Per tutte le linee l'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) non deve superare i 20.000 euro.
I requisiti per accedere ad una o più linee di intervento devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda.Le domande possono essere presentate dal giorno 01/05/2023 e fino al giorno 15/06/2023 con le seguenti modalità:

  • all’Ufficio Assistenti Sociali (Piazza De Fabris 4) previo appuntamento;
  • via PEC all’indirizzo comune.nove@kpec.it. In questo caso farà fede la data e l’orario della ricevuta di consegna al server risultante dalla PEC. (L’eventuale invio da un indirizzo e-mail normale anziché PEC non garantisce la ricezione della comunicazione da parte del Comune);
  • tramite raccomandata inviata all’Ufficio Protocollo in Piazza De Fabris 4 (non farà fede la data di spedizione dell’ufficio postale, ma data del protocollo comunale assegnato all’istanza).
Si allega l'avviso pubblico contenente tutte le informazioni per ognuna delle tre linee di intervento.
Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Servizi Sociali al numero 0424-827242.In allegato:

  • l'avviso con tutti i dettagli;
  • il modulo di adesione;
  • l'autocertificazione di residenza e di stato di famiglia;
  • l'autocertificazione indicante i figli fiscalmente a carico.

Ultimo aggiornamento: 27/05/2023, 10:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri