Descrizione
Un premio ricordo dedicato al Decoro a “Fiori recisi” 8^ edizione
Concorso-esposizione nel contesto della XXVI edizione della Festa della Ceramica di Nove - Portoni Aperti
Entro il 15 giugno 2023.
Il premio è promosso dall’Azienda Agricola Francesco De Tacchi di Grantortino (Padova), in collaborazione con il Comune di Nove e la Fondazione Giuseppe Roi di Vicenza. Scopo del concorso è stimolare una competizione sia nella riproduzione fedele che nell’interpretazione di due rari motivi decorativi, da proporre nel grande piatto tondo in maiolica con tesa rialzata. L’oggetto della competizione riguarderà in questa edizione:
- Il piatto ovale a coste N. dep. 51, per il decoro centrale
- Il decoro del piatto rotondo N. dep. 31, per il bordo
Entrambi prodotti dalla Manifattura Antonibon nel Periodo Pasquale Antonibon (1738-1773), Nove, sec. XVIII, di proprietà del Museo Civicio della Ceramica di Nove “G. De Fabris”.
Il concorso, giunto alla ottava edizione, è dedicato alla memoria di Irene Larcher Fogazzaro, appassionata estimatrice di ceramica antica, parente del marchese Giuseppe Roi, ed è aperto alla partecipazione di tre fasce di concorrenti:
- la prima (fascia A) è riservata a tutti i giovani decoratori under 35 ed in particolar modo agli assegnatari della “Borsa di studio Marchese Giuseppe Roi per il perfezionamento in metodologie e tecniche applicate all’arte della ceramica tradizionale veneta, dal ‘700 ad oggi”, agli studenti delle classi 3°, 4° e 5° ed ex studenti del Liceo Artistico “G. De Fabris” di Nove e agli ex studenti partecipanti al corso di formazione “Cer.T.A. (Ceramica Territorio Artigianato)” promosso dal Liceo Artistico “G. De Fabris “;
- la seconda (fascia B) è riservata ai decoratori senior, di età compresa tra i 35 e i 50 anni;
- la terza (fascia C) è dedicata ai Maestri decoratori ed è aperta a tutti.
Pertanto le tre fasce sono A) giovani decoratori B) decoratori senior C) Maestri decoratori.
Le foto dei piatti premiati o assegnatari di menzione speciale entreranno a far parte dell’Albo “Premio Irene Larcher Fogazzaro per il decoro ceramico” che verrà pubblicato nel sito dell’Azienda Agricola De Tacchi e, previa autorizzazione del Sig. Francesco De Tacchi, in una apposita sezione del sito www.festadellaceramica.it.
I piatti partecipanti nel corrente anno resteranno in visione durante la 26^ Festa della Ceramica, a Nove in una location scelta in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, dopo le 20:00 di domenica 10 settembre 2023 sarà possibile ritirare i piatti non assegnatari di premio o menzione.
Le motivazioni alla base del premio sono descritte dalle parole dello stesso Francesco De Tacchi, promotore del concorso:
“Desidero ricordare la zia Irene, che, come da tradizione delle vecchie famiglie, aveva una vera passione per le ceramiche usate sia per l’apparecchio della tavola che per la decorazione ornamentale di casa. A testimonianza della varietà dei decori e relativi servizi che componevano l’arredo, attualmente mi sono rimasti solo alcuni pezzi per servizio sufficienti però per alimentare la mia curiosità ed il mio interesse per la materia sino ad approfondire sempre più le mie conoscenze sulle produzioni di ceramiche dell’antica fabbrica Antonibon delle Nove. Mi sono così trovato, quasi per caso, a collezionare in particolare un decoro che ha attirato maggiormente il mio interesse: il decoro Persiano detto “a ponticello” di cui, tra variazioni e modificazioni ho contato più di venti elaborazioni grafiche. Pertanto, non da tecnico, ma da collezionista sono rimasto incantato dall’eccezionalità di questo decoro, che per qualità raggiunge le vette massime nell’ambito della maiolica del Settecento italiano quanto a creatività e raffinatezza pittorica; un decoro meritevole di essere il tema del concorso. Con questo premio si spera di focalizzare l’attenzione degli estimatori di ceramica e dei Novesi stessi sulle varianti stilistiche che i pittori hanno saputo apportare a questo decoro, che ha reso celebre Nove in tutto il mondo, con la speranza di ravvivare l’attenzione e lo studio specialistico su questo tema”.
Alleghiamo le immagini dei due piatti: due file corrispondono al piatto di cui si dovrà riprodurre il bordo (bordo_intero, bordo01-07.jpg), un file per il piatto di cui si dovrà riprodurre l'interno (interno.jpg).
Alleghiamo anche il bando completo e il fac-simile del modulo di iscrizione, che sarà possibile solamente online al link: https://forms.gle/a2bUwNF8HG72FVDR7