Descrizione
Il 23 aprile 2025, ricorre la Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, patrocinato dall’UNESCO e celebrato in tutto il mondo. La Giornata evento si tiene in contemporanea in tutte le scuole, le biblioteche e le città del Veneto che aderiscono all’iniziativa.
E’ una preziosa occasione per dare visibilità ai libri e ai lettori per dare visibilità alla lettura e ai lettori invisibili del nostro paese. L’amministrazione comunale con la propria biblioteca propone, come di consueto, il Flash book mob e le Parole passanti a Nove con la partecipazione delle scuole, con il seguente programma:
- ore 10.50 - Ritrovo nella piazzetta del museo, bambini, ragazzi e adulti, insegnanti, genitori, nonni, zii, amici e quanti vogliono partecipare alla giornata evento porteranno con sé il proprio libro e lo terranno fisicamente in mano. Sarà necessario, nella settimana precedente il 23 aprile, cercare per sé e per i propri bambini/ragazzi il libro preferito da portare in piazza, portandolo da casa, acquistandolo in libreria o prendendolo i prestito in biblioteca, pubblica o scolastica.
- ore 11.00 - Inizio del Flashbookmob: dopo un segnale convenuto (un fischio, uno squillo, una campanella...) e tendendo il libro ben visibile in mano, tutti assieme ad alta voce
inizieremo a leggerlo ad alta voce, in contemporanea con tutti gli altri. Anche i bambini che non sanno leggere potranno partecipare: con il loro libro in mano possono raccontare ad alta voce la loro storia preferita, raccontando ciò che vedono nelle figure.
Dopo alcuni minuti, sempre il segnale convenuto (un fischio, uno squillo...) decreterà la fine del Flash book mob assieme ad un grande applauso!
- Ore 11.30 – Avvio di Parole passanti. “I LIBRI SONO COME LA MENTE FUNZIONANO SOLO SE LI APRI la frase verrà legata virtualmente a dei palloncini e lasciati volare nel cielo.
N.B. si ricorda che i palloncini e gli spaghi sono biodegradabili, e certificati dalla ditta fornitrice. In CASO DI PIOGGIA LA MANIFESTAZIONE SI TERRA’ IN SALA DE FABRIS.
- 24 aprile 2025, alle ore 16.30, presso la biblioteca BiblioMuseo di Nove, si terrà l’incontro con l’autrice Cristina Bellemo, rivolto ai bambini dai 3 ai 6 anni.
- a seguire, alle ore 20.30, presso la Sala Zanella, a Pozzoleone si terrà l’incontro “Custodire la bellezza”: i talenti della curiosità e dell’attenzione. Incontro aperto al pubblico di tutte le età.
Si allegano le locandine.