Descrizione
L'origine, la vita economica e la storia del comune di Nove sono legate al fiume Brenta che lo delimita, a est, per tutta la sua lunghezza. Il paese, infatti, è posto sul cono di deiezione del fiume al confine con Bassano del Grappa e parte del suo territorio, un tempo alveo del fiume, si è venuto formando con i depositi delle pietre, le esondazioni ("le brentane") e l'acquisizione di terreno derivante dalla progressiva deviazione del fiume stesso. L'odierna piazza di Nove e la parte orientale del paese erano il fondo e l'ampio letto del fiume.
Nella zona di Nove sfocia nel Brenta il piccolo torrente Longhella, che nasce nei pressi di Marostica e che, sempre a Nove, riceve le acque dell'altro torrente Silan.