Trasparenza rifiuti
3.1.k) Eventuali riduzioni della tariffa
Informazioni per l’accesso alle eventuali riduzioni tariffarie accordate agli utenti in stato di disagio economico e sociale e la relativa procedura, ove le suddette riduzioni siano previste.Avvisi e informazioni
Sono esenti dal tributo i nuclei familiari in condizioni di permanente assistenza da parte del Comune o di indigenza accertata in base a criteri fissati dal Consiglio Comunale.
Le riduzioni saranno concesse a domanda degli interessati, che deve essere debitamente documentata e previo accertamento dell’effettiva sussistenza di tutte le condizioni suddette.
Ai sensi dell’art. 67 del D.Lgs. 507/93, è prevista l’esenzione dal pagamento del tributo relativo ai rifiuti sanitari, raccolti negli appositi contenitori su richiesta assegnati dall’Amministrazione Comunale alle famiglie che curano ed assistono persone incontinenti provviste di idonea certificazione.
Qualora si rendessero applicabili più riduzioni o agevolazioni, ciascuna di esse opera sull’importo ottenuto dall’applicazione delle riduzioni o agevolazioni precedentemente considerate.
Le riduzioni potranno cumularsi fino ad una quota massima del 70% dell’intera tariffa.
Le riduzioni saranno concesse a domanda degli interessati, che deve essere debitamente documentata e previo accertamento dell’effettiva sussistenza di tutte le condizioni suddette.
Ai sensi dell’art. 67 del D.Lgs. 507/93, è prevista l’esenzione dal pagamento del tributo relativo ai rifiuti sanitari, raccolti negli appositi contenitori su richiesta assegnati dall’Amministrazione Comunale alle famiglie che curano ed assistono persone incontinenti provviste di idonea certificazione.
Qualora si rendessero applicabili più riduzioni o agevolazioni, ciascuna di esse opera sull’importo ottenuto dall’applicazione delle riduzioni o agevolazioni precedentemente considerate.
Le riduzioni potranno cumularsi fino ad una quota massima del 70% dell’intera tariffa.
Allegati
Descrizione | Nome | |
---|---|---|
Nessun elemento estratto | ||